Applicazioni e Finiture

applicazioni-e-finiture

Ambrovit S.p.A. produce un’ampia varietà di prodotti, sia sotto il profilo delle tipologie di viti e bulloni sia per ciò che riguarda le finiture e i trattamenti galvanici. Le viti vengono prodotte con particolari acciai in funzione della loro tipologia e successivamente, dopo le varie lavorazioni, vengono sottoposte a speciali trattamenti in specifici forni, conferendo alle viti che necessitano di questa lavorazione un’elevata durezza superficiale.

 

Ambrovit S.p.A. è un punto di riferimento nei sistemi di fissaggio e continua ad investire su tecnologie e qualità.

 

Oggi sono disponibili a catalogo: complementi per viteria, tirafondi, viti per carpenteria in legno, viti per pannelli truciolari e per cartongesso, tbl combinate e viti euro, metriche, dadi, rondelle, bulloni e barre filettate, viti autofilettanti, autoperforanti e inox, viti per il fissaggio ed il montaggio di serramenti in PVC e viti per calcestruzzo. Il tutto, delle dimensioni più diverse, che variano dai 2 ai 30 mm di diametro e dai 4 ai 600 mm di lunghezza.

SETTORI DI APPLICAZIONE

• Industrie del mobile
• Serramenti ed infissi
• Industrie meccaniche
• Carpenterie in legno
• Coperture civili ed industriali
• Cartongesso
• Soffittature e controsoffitti
• Fai da te
• Gazebo

• Falegnamerie
• Ferramenta
• Arredo montano e urbano
• Mobili da giardino
• Cantieri navali (INOX A2)
• Macchinari ad uso alimentare (INOX A2)
• Carpenteria industriale
• Officine meccaniche

FINITURE E TRATTAMENTI

Ogni pezzo è prodotto con specifici acciai in funzione della tipologia e dell’impiego per poi essere sottoposto a trattamento termico di carbonitrurazione, che favorisce la penetrazione della vite in materiali duri (le viti di resistenza 4.6 e 4.8 non subiscono questo procedimento), a galvanizzazione, che conferisce colorazione e resistenza agli agenti atmosferici. In ottemperanza alla Direttiva Comunitaria Europea RoHS 2011/65/CE “RoHS” (Restriction of Hazardous Substances Directive), la quale istituisce norme riguardanti la restrizione all’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettrice ed elettroniche (AEE), al fine di contribuire alla tutela della salute umana e dell’ambiente compresi il recupero e lo smaltimento ecologicamente corretti dei rifiuti di AEE, Ambrovit propone lo speciale trattamento Zincato CR3 esente da Cromo Esavalente, disponibile per tutti i prodotti a catalogo recanti questo simbolo.

A disposizione inoltre trattamenti di zincatura gialla e tropicalizzazione, zincatura nera, trattamenti estetici di bronzatura, nichelatura ed ottonatura. I prodotti nelle classi di resistenza 4.8/8.8/10.9 vengono costantemente implementati con nuovi lotti realizzati in accordo agli standard previsti dalla norma UNI EN ISO 898:2013. Attualmente infatti solo alcune delle giacenze di magazzino rientrano ancora nelle speciifiche indicate dalle vecchie norme UNI EN ISO 898 Ed. 2001/2009.
Disponibile oggi lo speciale trattamento Silver 1.000h per le viti per travi lamellari, un rivestimento ceramico tri-strato non-organico per un elevata resistenza alla corrosione. Questa finitura oltre a garantire fino a 1.000h di resistenza in nebbia salina, in accordo alla normativa ISO 9227, migliora anche le performance della vite. A richiesta speciali finiture di zincatura ad alta resistenza fino a 380h in nebbia salina.

Tutte le viti presenti a catalogo subiscono un trattamento galvanico standard di 3/5 micron

error: Content is protected