Qualità Certificata

I nostri laboratori sono all’avanguardia, per garantire un prodotto di qualità, in linea con i parametri richiesti dai mercati internazionali

In Ambrovit S.p.A.  il concetto di qualità interessa ogni settore dell’azienda. Il nuovo laboratorio dotato di strumenti di ultima generazione per il controllo qualità e dei più sofisticati software, vanno proprio in questa direzione.

 

Nel corso del 2011 Ambrovit S.p.A. ha ottenuto la certificazione del Sistema di Gestione Qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2015. Audit di sorveglianza periodici, eseguiti da TUV su tutti i processi produttivi, garantiscono inoltre la conformità a tutti i requisiti richiesti dalla normativa internazionale. Tra le altre certificazioni c’è l’Euronorma 14592, che fornisce i parametri dimensionali, i test da effettuare e le modalità di controllo della qualità a cui il prodotto deve rispondere per essere dichiarato conforme e marcato CE.
Nel processo di controllo qualità dei prodotti in entrata, Ambrovit S.p.A. esegue inoltre diversi controlli e test nel proprio laboratorio interno e si avvale della collaborazione dei laboratori del Dipartimenti d’ingegneria meccanica e strutturale dell’Università di Trento.

 

Per il mercato russo Ambrovit dispone inoltre del certificato di conformità Gost R, che attesta la conformità ai requisiti essenziali e di sicurezza. Sempre per il mercato russo Ambrovit S.p.A. ha ottenuto la certificazione dell’Associazione russa per la costruzione di case in legno.

ambrovit-produzione-viti-bulloni-laboratorio

IL LABORATORIO

Il laboratorio garantisce l’affidabilità del funzionamento e l’attendibilità dei risultati ottenuti. E’ dotato dei migliori strumenti di ultima generazione per il controllo della qualità e di sofisticati software di statistica:

 

> Troncatrice HITECH EUROPE C 250 S
> Pressa HITECH EUROPE EP 15
> Pulitrice HITECH EUROPE AP 21 V
> Durometro Rockwell FUTURE TECH FR – 3 E
> Durometro Vickers + software dedicato FUTURE TECH FV – 300
> Stereomicroscopio + software dedicato NIKON SMZ 745 T
> Proiettore 3d + software dedicato VICIVISION MTL 250
> Spessimetro KARL DEUTSCH LEPTOSKOP 2042
> Macchina per test di foratura + software dedicato DELTAFLUX
> CORROSIONBOX per prove resistenza a nebbia salina in accordo a norme ISO-DIN

 

Tutti gli strumenti in uso sono soggetti a tarature periodiche come previsto dalle procedure gestionali nel rispetto della Norma UNI EN ISO 9001:2008

error: Content is protected