In Ambrovit il tempo non si ferma mai. Ogni mese è un’occasione per consolidare ciò che funziona, migliorare quello che può essere ottimizzato e lanciare nuove soluzioni capaci di rispondere alle esigenze di una clientela sempre più attenta, informata ed esigente. In questi primi sei mesi abbiamo lavorato su più fronti, spinti dalla volontà di offrire un servizio completo e su misura sia per la grande distribuzione che per il singolo utilizzatore.

Il nuovo catalogo digitale: più veloce, più intuitivo, più smart

Uno dei progetti più significativi di questi mesi è stato senza dubbio il lancio del nuovo catalogo digitale Ambrovit. Un vero e proprio strumento di lavoro pensato per semplificare e velocizzare la ricerca di prodotti grazie a una barra di ricerca rapida e intuitiva, capace di filtrare per codice, descrizione o categoria. A renderlo ancora più funzionale è il sistema cromatico associato alle famiglie di prodotto, che permette di riconoscere al volo ogni vite, bullone o sistema di fissaggio. Inoltre, all’interno del sito trova spazio una sezione dedicata alle linee speciali, tra cui GoEasy!, il brand Ambrovit per il fai-da-te, pensato per offrire ancora più scelta a chi lavora in autonomia. Oltre al potenziamento di GoEasy!, in questi mesi Ambrovit ha introdotto anche una nuova linea di rivetti colorati e in rame, ampliando ulteriormente il catalogo. Ogni novità di prodotto nasce dall’ascolto quotidiano di clienti, distributori e operatori di settore, per costruire una proposta sempre più su misura.

Un magazzino sostenibile e un impegno green sempre più tangibile

Sul fronte della logistica e della sostenibilità, Proxima, il nostro magazzino automatizzato di ultima generazione, è ormai pienamente operativo. Un investimento importante che unisce automazione, efficienza e rispetto per l’ambiente, grazie a tecnologie che ottimizzano consumi, riducono gli sprechi e garantiscono tempi di evasione rapidi. L’edificio è dotato di pannelli fotovoltaici che, oltre a coprire parte del fabbisogno energetico, generano importanti benefici ambientali: ad oggi hanno permesso di risparmiare 214,00 tonnellate di carbone standard, di evitare la produzione di 254,12 tonnellate di CO₂ che rappresentano l’equivalente di nuovi 348 alberi piantati. Parallelamente, continua l’evoluzione del nostro packaging ecosostenibile, con materiali riciclabili e soluzioni che riducono l’impatto ambientale dei nostri imballi nel rispetto delle normative europee in materia ambientale. I dati parlano chiaro e confermano che la strada intrapresa è quella giusta: in questi mesi, le percentuali di materiale riciclato e di risparmio energetico sono cresciute costantemente, rafforzando il nostro impegno. Un altro importante traguardo di questi mesi è stato l’ottenimento dell’Autorizzazione AEO (Authorized Economic Operator), un riconoscimento internazionale che attesta la sicurezza, l’affidabilità e l’efficienza delle nostre procedure doganali. Un valore aggiunto concreto per i nostri clienti, che possono contare su processi di import-export ancora più veloci, tracciabili e sicuri.

Una campagna ADV che dà voce alle persone

Il nostro 2025 è stato anche l’anno di una campagna pubblicitaria che racconta Ambrovit attraverso le parole di chi la vive ogni giorno: i dipendenti. Una serie di contenuti che, attraverso volti e voci reali, restituiscono il valore umano dell’azienda e il senso di squadra che ci contraddistingue. Tra aneddoti divertenti, difficoltà superate, spirito di squadra, le storie dei dipendenti coinvolti hanno messo in luce le differenze che arricchiscono un posto di lavoro rendendolo qualcosa di più. La campagna è già stata pubblicata su numerose testate di settore, tra cui: Ferrutensil, Ferramenta & Casalinghi, Ferramenta 2000, iFerr, Fastener & Fixing, Fastener World e Torque. Un progetto che non parla solo di prodotti, ma di persone, relazioni e passione per il proprio lavoro.

Un’identità in evoluzione continua

Infine, prosegue il percorso di rebranding Ambrovit, un processo che negli ultimi mesi ha coinvolto cataloghi, materiali di comunicazione e ADV, puntando su una grafica più pulita, moderna e riconoscibile e su un linguaggio diretto e coinvolgente. Tutto questo senza mai perdere di vista l’obiettivo più importante: restare un punto di riferimento solido, affidabile e innovativo per i nostri clienti. Questi sei mesi sono stati intensi, ricchi di nuove idee e di risultati concreti, ma il bello deve ancora venire. Ambrovit continua a guardare avanti, pronta a raccogliere nuove sfide e a costruire ogni giorno soluzioni che sappiano fare la differenza.

I dadi di fissaggio: piccoli elementi, grandi funzioni
Viti per mobili da giardino: guida alla scelta migliore
Le rondelle: cosa sono e a che cosa servono questi elementi di fissaggio?